Marmellata biologica di pompelmi rosa siciliani
La marmellata biologica di pompelmi rosa siciliani è un’altra raffinatezza della nostra produzione, realizzata con gli agrumi biologici della Bio Agricola Ciccone con la stessa cura e attenzione dei dettagli espressi nella descrizione precedente della marmellata di arance. Se non avete ancora letto quella parte, vi invito a farlo per una comprensione più approfondita dei metodi di produzione. Di seguito la descrizione delle sue proprietà organolettiche, gli ingredienti della ricetta e i suoi abbinamenti ideali.
La marmellata conserva un colore rosa e un sapore, perfettamente in linea con l’essenza del pompelmo rosa: un delicato equilibrio tra dolce e amaro, essendo il pompelmo rosa meno amaricante rispetto al suo parente giallo, con un finale retrogusto leggermente aspro tipico degli agrumi.
È un prodotto eccellente da abbinare a formaggi stagionati o semi-stagionati, in particolare di capra o formaggi con crosta fiorita.
Perfetta anche nella preparazione di salse per condire carni e insalate di verdure dolci come finocchi o carote. Sulle patate dolci e i fritti. L’abbinamento con i piatti salati ne esalta le sue caratteristiche, creando un perfetto bilanciamento umami. Pensata principalmente per essere accostata al salato ma è adatta anche a preparazioni dolci. Per colazione, da provare spalmata sul pane o con delle fette biscottate, accompagnata da un velo di burro o di yogurt.
Ingredienti marmellata biologica di pompelmi rosa di Sicilia: pompelmi rosa biologici di Sicilia Star ruby e Succo di limone di sicilia IGP biologico fresco Femminello Siracusano (80%) zucchero di canna biologico (20%)
Formato: Vasetto da 350g
Conservazione: Una volta aperto, conservare in frigorifero e consumare entro pochi giorni.
Marmellate biologiche Siciliane: il nostro metodo di produzione artigianale
Le marmellate biologiche che produciamo, realizzate con gli agrumi siciliani coltivati nella nostra azienda agricola biologica a conduzione familiare, sono un prodotto artigianale di nicchia.
Selezioniamo solo la frutta più pregiata, attendendo che raggiunga il suo apice di maturazione, solitamente nei mesi invernali tra gennaio e febbraio, per sfruttare il naturale contenuto zuccherino del frutto. Questo ci permette di realizzare una ricetta finale con un’elevata percentuale di frutta (80%). Una volta selezionati, i frutti vengono trasportati immediatamente al laboratorio di lavorazione, per cercare di mantenere un sapore quanto più simile possibile a quello degli agrumi freschi.
La ricetta è semplice e genuina: frutta bio e succo di limone di Sicilia IGP biologico (80%) e zucchero di canna biologico (20%). Niente pectina o altri stabilizzanti/additivi, conservanti aggiunti.
I nostri agrumi provengono da agricoltura biologica e vengono lavorati a poche ore dalla raccolta, per questo la buccia delle arance rimane ricca di oli essenziali che conferiscono al prodotto finale un sapore intensamente agrumato. Un prodotto biologico italiano di alta qualità.
Scegliendo la Bio Agricola Ciccone, state optando per un’azienda che si dedica all’agricoltura biologica (dal 2006) da prima che diventasse una tendenza. La nostra scelta è dettata da una vera convinzione verso la sua etica e non da una strategia di orientamento al mercato. Sostenendo la nostra azienda, appoggiate quei piccoli produttori agricoli del Sud Italia in difficoltà a competere con i prodotti importati da nazioni dove la manodopera è molto meno costosa e dove è ancora consentito l’uso di pesticidi estremamente dannosi per la salute, che in Italia sono stati vietati da anni, anche nell’agricoltura tradizionale.