Mandarini Bio

Mandarini Biologici

Clementine

ibrido tra il mandarino e l’arancio.

Simile al mandarino, la clementina ha due aspetti che ci permettono di distinguerla da esso: la polpa senza semi e la forma sferica.

Caratteristica perché si sbuccia facilmente con le dita, come il mandarino, ma il sapore è più simile a quello dell’arancia, solo meno acido.

Il periodo di raccolta va da novembre fino a gennaio.

Proprietà Benefiche

Le proprieta’ benefiche sono molteplici, grazie alla presenza dei polifenoli, che conferiscono all’olio quel retrogusto lievemente amarognolo e che evitano la formazione dei radicali liberi, aiutando la prevenzione dei tumori in particolare quello della prostata e del seno.

Utile a questo tipo di prevenzione è anche la vitamina E, di cui l’olio ne ha in buona quantità, che è un potente antiossidante e riduce il rischio di sviluppare il colesterolo, malattie cardiovascolari, tumori e danni alla vista.

Poi abbiamo anche la presenza di vitamine D, che regola i livelli di fosforo e calcio nel sangue e pertanto previene l’osteoporosi, l’antisclerosi e l’ipertensione.

Mandarini biologici siciliani

Nostrali

questa varietà è la prima tra i mandarini ad andare in produzione: si raccoglie a dicembre. La buccia è fine e la polpa è molto dolce e ricca di semi

Marzaiolo

tra le varietà più tardive dei mandarini, si raccoglie a febbraio e marzo, i frutti sono più grandi, molto dolci e con pochi semi

Proprietà Benefiche

– Il limonene presente nella buccia contrasta l’invecchiamento perché svolge un’azione antiossidante

– Gli oli essenziali del mandarino hanno proprietà antistress, aiutano l’intestino contro la stitichezza e conciliano il sonno

– È ricco di vitamina C che rafforza le difese immunitarie dell’organismo e combattere i segni del tempo sulla pelle, come rughe e macchie scure

– Contiene vitamina P che favorisce la diuresi e previene la ritenzione idrica.

– Ricco di calcio indispensabile per le ossa

– Contiene potassio e fibre, fondamentali oltre che per le ossa, per l’intestino e per la regolazione della pressione sanguigna

– Studi recenti conferiscono al mandarino proprietà antitumorali al fegato e al tratto digerente

Fai il tuo ordine